|  
                  
                    
                     
                     Un percorso suggestivo nell'incantevole altopiano calabrese 
                    della Sila sul trenino d'epoca a vapore con sosta nella stazione 
                    più alta d'Europa. 
                   
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                   
                  Ferrovie 
                    della Calabria (ex. Ferrovie Calabro Lucane) 
                  Le 
                    Ferrovie della Calabria nascono agli inizi del novecento come 
                    Strade  
                  
                  Ferrate 
                    del Mediterraneo. Sono prevalentemente ferrovie di montagna, 
                    il che spiega la scelta progettuale dello scartamento ridotto 
                    (950 mm) su pendenze fino al 60% in aderenza e del 100% con 
                    ausilio della cremagliera, con curve di raggio pari anche 
                    a 100 metri. 
                    Le due linee, che partono da Cosenza e si diramano dalla stazione 
                    di Pedace, attraversano la Sila Grande e la Sila Piccola. 
                    Ambedue le linee offrono al viaggiatore paesaggi dimenticati 
                    di grande suggestione e di rilevanza ambietalistica. In particolare 
                    la linea Cosenza- S. Giovanni in Fiore si trova all'interno 
                    del Parco Nazionale della Sila, con tappa nella Stazione iù 
                    alta d'Europa: quella di S. Nicola Silvana Mansio.  
                  Di 
                    seguito una serie di Itinerari: 
                  
                  Itinerario 
                    Culturale  
                    Da Camigliatelo S. Giovanni in Fiore per visitare la duecentesca 
                    Abbazia fondata da Gioacchino da Fiore e il Museo Demologico, 
                    testimonianza delle genti dell'altopiano Silano. 
                  Itinerario 
                    Naturalistico 
                    Da Camigliatello a Silvana Mansio e proseguemento per il Parco 
                    Nazionale della Sila per ammirare le gigantesche pinete e 
                    osservare atraverso i recinti faunistici il capriolo, il cervo 
                    e il lupo. 
                  Itinerario 
                    Didattico 
                   
                    Da Cosenza a Silvana Mansio per conoscere il territorio che 
                    va dalla presila alla Sila e la storia e le tradizioni di 
                    una linea ferroviaria di montagna. 
                     
                     
                   
                     
                    Stazione di S. Nicola - Silvana Mansio 8 
                   
                    
                    
                    
                 |