|
| Nome: |
Amanita caesarea |
| Famiglia: |
Non disponibile |
| Nome
in latino: |
Non disponibile |
| Cappello:
|
fino a 18 - 20 cm, carnoso, da emisferico a convesso, infine spianato; nudo o con qualche lembo bianco, residui del velo generale; viscoso a tempo umido e dal colore arancio vivo. Cuticola separabile; margine regolare e nettamente striato. |
| Lamelle: |
fitte, libere, di un bel giallo dorato. |
| Gambo:
|
15 x 3 cm, cilindrico, ingrossato alla base, concolore alle lamelle. Anello ampio, a gonnellino, persistente, striato sulla pagina superiore, giallo. Volva spessa, tenace, membranosa e libera, bianca. |
| Carne:
|
bianca, gialla sotto la cuticola del cappello; odore non significativo. |
| Odore: |
Non disponibile |
| Luogo:
|
querce e castagni, soprattutto in ambiente mediterraneo; estate - autunno. |
| Mangiabile:
|
commestibile |
| Immagine:
|
 |
| Fonte:
http://www.natura.cr-surfing.net:9001/funghi
|
|
|
|

|