|
| Nome: |
Boletus aereus (porcino nero) |
| Famiglia: |
Boletaceae |
| Nome
in latino: |
Non disponibile |
| Cappello:
|
10-25 (30-40) cm., all'inizio quasi a forma di sfera poi convesso. La superficie è vellutata, di colore bruno-seppia alle volte con macchie ramate. Tubuli di lunghezza media, attaccati al gambo con filetto, di colore dal bianco al verdognolo con l'età. |
| Lamelle: |
Non disponibile |
| Gambo:
|
5-12(18) x 3-6(9) cm. da obeso a forma allungata con base bulbosa. |
| Carne:
|
. Carne spessa, un po' morbida con l'età, di colore bianco e non virante. |
| Odore:
|
Odore e sapore dolci, gradevoli |
| Luogo:
|
Si trova sotto latifoglie (quercia) in zone calde, raro al nord. |
| Mangiabile:
|
Viene indicato come ottimo commestibile |
| Immagine:
|
 |
| Fonte:
www.funghi-italia.it/
|
|
|
|

|