| 
                       
                        | 
                            Giocchino 
                          Greco è stato uno dei più grandi scacchisti di tutti 
                          i tempi: è ricordato, infatti, per le sue notevoli doti 
                          tecniche ed intuitive oltre che per una illuminata capacità 
                          teorica. Di lui si ricordano ancora oggi importanti 
                          aperture di gioco tra le quali la famosissima (per gli 
                          scacchisti naturalmente) Partita italiana, o 
                          mosse particolarmente insidiose come il Gambetto 
                          Greco o la Difesa Greco. 
                              |  |   
                              | Filippo 
                                  Pella, affresco di scacchi nella Sala dei Giochi 
                                  del Castello di Carminate, già dei Visconti 
                                  Bernabò. |  |  |